Al giorno d'oggi il sintetizzatore Moog è considerato uno standard per molti musicisti professionisti: tastieristi, dj e producer alla ricerca di numerose combinazioni di modulazione e del suono caldo analogico, autentico marchio di fabbrica della casa di Asheville.
Subsequent 25 è un sintetizzatore analogico parafonico che prosegue su queste direttive Moog e unisce al meglio le caratteristiche più classiche dell ''analog sound'' con la praticità e il workflow di uno strumento moderno per il sound design.
Il Subsequent 25 diventa di fatto il sintetizzatore a tastiera più compatto di Moog, ma mantiene intatte tutte le caratteristiche sonore e di design che hanno contribuito a far diventare il marchio americano il riferimento assoluto nel settore a livello internazionale.
L'approccio che garantisce uno strumento di questo tipo è il massimo in termini di divertimento, praticità e gratificazione: si può partire da una patch preimpostata per poi ridefinire il suono in ogni dettaglio tramite le funzionalità tutte facilmente accessibili dal pannello frontale, per poi arrivare al risultato di un suono nuovo e mai finora realizzato.
Con un perfetto equilibrio tra il più classico sound design full analog e l'integrazione totale nei flussi di lavoro del dominio digitale e delle DAW, il Subsequent 25 dispone di una completa implementazione MIDI, che consente automazione e recall di tutte le funzioni e dei parametri accessibili dal pannello frontale e non solo.
Progettato per un'estrema portatilità, Subsequent 25 è il sintetizzatore Moog full-size più adatto ad essere trasportato con grande facilità per le sue ridotte dimensioni e la compattezza del design, per un tragitto studio-palco senza più stress. Naturalmente anche lo spazio